
Care cittadine e cari cittadini,
in occasione del Bicentenario della nascita di Carlo Collodi (1826–2026), autore del celebre Pinocchio, il Municipio ha scelto di dedicare proprio a questa storia senza tempo il tema del nostro prossimo Calendario Ecologico.
Insieme al bibliotecario comunale, abbiamo pensato di rinnovare il progetto, ispirandoci a un racconto che continua a parlare a tutte le età. Le avventure di Pinocchio ci accompagnano in un viaggio fatto di crescita, scelte, sogni e verità: temi universali che meritano di essere riscoperti.
Invitiamo bambini, ragazzi e adulti a partecipare con una creazione artistica ispirata a Pinocchio. Ogni forma espressiva sarà benvenuta: disegni, dipinti, fotografie, ma anche opere in cartapesta, legno, stoffa o altri materiali.
Tutte le opere verranno esposte a fine anno nella sala comunale, in un momento aperto alla cittadinanza.
Le migliori creazioni verranno fotografate e selezionate per essere inserite nel Calendario Ecologico 2026, così da valorizzare l’impegno di tutti i partecipanti.
Le opere dovranno essere consegnate o inviate entro il 31 agosto 2025 presso la Cancelleria comunale di Ponte Tresa, in via Lugano 23 oppure presso la Biblioteca Comunale presso il Centro Lüsc di Castelrotto.
Attraverso questo progetto vogliamo dare continuità a una bella tradizione, valorizzando la creatività, l’immaginazione e il piacere di condividere.
Siamo curiosi di vedere cosa nascerà dalle vostre idee!